30
MAG
2016
AUXILIUM IMPRESA RIGAMONTI CAMPIONESSA DI SECONDA DIVISIONE FEMMINILE
campionati Fipav
Nuovo grande successo per la P.G.S. Auxilium, agli sgoccioli di questa stagione agonistica 2015-2016. L’IMPRESA RIGAMONTI, infatti, è riuscita ieri ad imporsi nelle finali del campionato di Seconda divisione femminile provinciale, conquistando sia la semifinale sia la finalissima al termine della quale ha potuto alzare al cielo la coppa della vincitrice. Durante la giornata conclusiva del torneo di Seconda divisione femminile, organizzata proprio dalla P.G.S. Auxilium presso le palestre Itis e Torelli di Sondrio, la compagine di casa, griffata IMPRESA RIGAMONTI, ha dovuto vedersela con le altre avversarie Nuova Sondrio Sportiva Volley, Cosio Volley Ge 360 e Movida Ssdarl. In mattinata, il gruppo allenato da Filippo Salerno ha disputato la semifinale contro il Cosio Volley, sul quale si è imposta per 3 set a 0 (26/24, 25/20, 25/10). Il match è andato in crescendo e, dopo delle iniziali difficoltà nel prendere il ritmo adatto, il sestetto sondriese è riuscito a organizzare il proprio gioco lasciando sempre minore spazio alle avversarie. Poco dopo, l’Auxilium ha potuto conoscere il nome dell’avversaria della finalissima, la vincitrice della seconda semifinale Nuova Sondrio Sportiva Volley (si è imposta per 3 a 1 sulla Movida, per 22/25, 25/18, 16/25, 23/25). Durante il pomeriggio, dopo aver assistito alla finalina per il terzo e quarto posto (per la cronaca vinta dalla Movida, al tie break, 15/25, 16/25, 25/14, 25/18, 11/15), le ragazze del presidente Michele Rigamonti sono tornate in campo con la giusta concentrazione per la partita più importante della stagione. Capitan Romeri e compagne, sono riuscite ad esprimere forse la migliore prestazione della stagione, centrando infine il proprio obiettivo anche se solo al termine di cinque lunghi e combattuti parziali di gioco. Il match, infatti, si è chiuso a favore dell’IMPRESA RIGAMONTI per 3 a 2 (26/28, 25/23, 25/21, 14/25, 15/8). Grande la soddisfazione dell’intero staff per il titolo conquistato, come conferma anche coach Filippo Salerno, che già da tempo pensava a portare a casa questo importante riconoscimento sportivo: «Fin dal primo giorno in palestra, parlando con le atlete, ho detto loro che il mio unico obiettivo era quello di arrivare a vincere questa coppa – conferma ora, dopo lo sciogliersi della tensione -, anche se eravamo consapevoli che per riuscirci dovevamo crescere molto, tecnicamente e non solo. Il vero segreto è stata la solidità di gruppo, e la finale è stata degna conclusione di un’ottima stagione. Siamo riusciti infatti a giocare la nostra migliore partita. Questa è una squadra che negli anni ha sempre dato tanto, ma non era mai riuscita a coronare il proprio lavoro con una vittoria. Finalmente ci siamo riusciti: ce lo siamo meritati, e vincere la finalissima-derby contro la Nuova Sondrio, mi rende ancora più orgoglioso. È stato veramente entusiasmante». La manifestazione si è chiusa all’Itis di Sondrio con la cerimonia di premiazioni resa più prestigiosa dalla presenza del presidente del CP Fipav di Sondrio, Bruno Savaris, dell’assessore allo sport del Comune Omobono Meneghini, del delegato provinciale del Coni, prof. Ettore Castoldi. Una bella, inetnsa ed emozionante giornata di sport per tutto lo staff Auxilium, che ha profuso molte energie per la perfetta riuscita dell’evento. Per i volontari di casa non poteva esserci una conclusione migliore, con la consegna della medaglia d’oro alle “loro” atlete, nonché l’assegnazione, per mano del patron Bruno Marveggio, della targa di miglior giocatrice - offerta dallo sponsor MB Engineering – alla giocatrice dell’Auxilium Giulia Quattrini. La formazione P.G.S. Auxilium “IMPRESA RIGAMONTI” (Seconda divisione femminile provinciale Fipav): Francesca Romeri, Claudia Berbenni, Martina Bona, Martina Carrara, Rebecca Carnazzola, Rebecca Ciapponi, Francesca Gianoli, Nadia Marconato, Sara Martinelli, Federica Narducci, Camilla Palazzo, Giulia Quattrini, Martina Scarì. Allenatore: Filippo Salerno. Dirigente: Salvatore Spinelli.