15 GEN 2008
L'AUXILIUM SA SOLO VINCERE..!!!
Comunicato stampa P.G.S. AUXILIUM – 15/01/2008-\r\n\r\nContinua l’ottimo momento di forma del GAMAG che si conferma al primo posto in entrambi i campionati ai quali sta partecipando. Nel duplice impegno settimanale le ragazze di capitan Del Curto hanno dapprima battuto in trasferta l’US Talamonese, nella penultima giornata del campionato FIPAV riservato alle Under 16, e sconfitto poi nel derby la Nuova Sondrio Sportiva Volley nell’ultima gara della fase provinciale della Don Bosco Cup 2008, garantendosi così l’accesso alla fase regionale. La vittoria con la Talamonese, un secco 3 a 0, ha messo in mostra l’ottimo potenziale d’attacco delle sondriesi apparse molto concentrate, determinate e grintose anche in difesa. Coach Salerno, in vista della partita del giorno dopo contro la N.S.S.V., ha ruotato le atlete in campo ed il gioco non ne ha risentito. Ad una giornata dal termine della fase a gironi il GAMAG conferma il primo posto in classifica e attende lo scontro con l’Us Cosio, fanalino di coda, in programma giovedì 17, alle ore 19.30 al Classico, per sancire definitivamente la leadership acquisita. Ma le attenzioni di tutto l’Auxilium erano rivolte al derby in programma nella giornata successiva. Il GAMAG si è presentato allo scontro decisivo con un punto in meno in classifica rispetto alle concittadine in virtù della sconfitta al tie break subita all’andata. Da allora la squadra allenata da Salerno è notevolmente migliorata in termini di prestazioni, come del resto dimostrato nelle due vittorie ottenute nel torneo FIPAV, e ancora una volta per la N.S.S.V., nonostante l’impegno profuso, non c’e’ stato 0a da fare. Il GAMAG si è imposto per 3 a 1, pur non esprimendosi al meglio soprattutto in ricezione, ma mettendo in mostra la dirompente forza in avanti delle varie Della Maddalena, Gasparini,Canova e Giussani e lo straordinario stato di forma della Parolini in battuta. Ancora una volta una squadra dell’Auxilium rappresenterà la Valtellina ai regionali e lo farà con delle atlete che nel 2006 hanno conquistato il titolo lombardo sia nel Propaganda che nell’Under 14 e nel 2007 sono arrivate seconde in regione e terze ai nazionali.\r\nEsordio con il botto per le Under 13 del TUTTOUFFICIO che, nella prima giornata a concentramenti, del campionato di categoria FIPAV, hanno battuto per 3 a 0 sia lo Sporting di Berbenno che il Volley Morbegno. La squadra allenata da Laura Bettini sta mostrandosi in continua crescita anche, se a dire il vero, le due avversarie sono apparse molto indietro a livello di organizzazione di gioco e di applicazione dei fondamentali. Capitan Ilaria Quadrio e compagne hanno costruito i successi grazie all’ottima interpretazione della battuta ed all’attenzione nella fase difensiva che ha permesso alle alzatrici sondriesi di rifornire le brave attaccanti Silvia Tarabini ed Elena Quadrio. Punti importanti anche per Alessandra Morgante che si è tolta lo sfizio di vincere molti duelli a muro contro i maschi delle squadre avversarie. \r\nDomenica 20, dalle ore 14.30 al Merizzi, esordio assoluto per le Under 12 “TUTTOUFFICIO” allenate da Luca Cremonini che se la vedranno, nel primo concentramento a tre squadre della stagione, con il Volley Morbegno e l’Us Cosio. \r\n\r\nFase provinciale DON BOSCO CUP P.G.S. 2007/2008 \r\nCategoria Under 16: \r\nAUXILIUM 'GAMAG' – N.S.S.V. 3/1 (25/21 25/21 22/25 25/17)\r\n\r\nCampionato provinciale FIPAV 2007/2008 – Girone “B” - Categoria Under 16- : \r\nUS TALAMONESE - AUXILIUM 'GAMAG' – 0/3 (10/25 10/25 19/25) \r\nGAMAG: Del Curto (cap.) – Canova - Bombardieri – Stiglitz – Della Maddalena – Travaini – Buzzetti – Giussani – Gasparini – Parolini - Tarchini; coach: Cesare Salerno.\r\n\r\nCampionato provinciale FIPAV 2007/2008 – Categoria Under 13- : \r\nAUXILIUM 'TUTTOUFFICIO” – SPORTING BERBENNO 3/0 (25/3 25/5 25/3)\r\nAUXILIUM 'TUTTOUFFICIO” – VOLLEY MORBEGNO 3/0 (25/10 25/14 25/13)\r\nTUTTOUFFICIO: Quadrio I.(cap.)- Quadrio E.- Marelli - Passerini – D’Alpaos –Pulignano - Morgante- Tarabini – Scherini- Rovedatti ; \r\ncoach: Laura Bettini; dirigente accompagnatore: Guglielmo Buzzetti. \r\n