2 FEB 2016
COME SONO ANDATE LE ULTIME PARTITE DELLE NOSTRE FORMAZIONI? SCOPRILO IN QUESTO ARTICOLO!
Quattro affermazioni e due sconfitte, per le formazioni Auxilium impegnate nei vari campionati Fipav e Pgs. Tra le vincenti, ci sono lo SCIEGHI ASSICURAZIONI che ha superato il primo turno del campionato regionale Pgs Under 16, nonché il TUTTOUFFICIO impegnato nel secondo concentramento provinciale Under 12 Fipav. Si sono affermate anche la formazione griffata MIDA IMPIANTI, nella sua partita Under 16, e il GAMAG Under 18. Non hanno ottenuto invece un buon risultato la Seconda divisione IMPRESA RIGAMONTI e l’Under 13 BOOMERANG, battute rispettivamente da Nssv e dalla Pentacom A. \r\nBella partita quella giocata dall'Auxilium SCIEGHI ASSICURAZIONI che si è aggiudicata la gara di ritorno della prima fase regionale del campionato Under 16 Pgs con un netto 3 a 0 (25-10, 25-17, 25-8). Avversaria, l’Arca Volley di Cesano Maderno, già sconfitta all’andata con il medesimo risultato. Partita a senso unico e brave tutte le atlete a referto scese in campo, che con grinta e determinazione e ben consce dell’importanza della posta in palio, non hanno mai permesso alle avversarie di entrare in partita. Il punto di forza è stata la battuta, grazie alla quale sono stati messi a segno tanti punti di fondamentale importanza. Grazie al nuovo risultato positivo, l’Auxilium ha ottenuto il passaggio al turno successivo della fase regionale. \r\nGrazie alle 2 vittorie consecutive ottenute nel secondo concentramento provinciale del campionato riservato alle Under 12 l’Auxilium TUTTOUFFICIO vola in testa alla classifica del proprio torneo. Capitan Buglio e compagne non hanno avuto alcuna difficoltà ad imporsi dapprima sulla Pallavolo Altavalle per 2 a 0 (25-10, 25-7) e successivamente, con il medesimo punteggio, sulle avversarie del GS Gordona (25-7, 25-5). Entrambi gli incontri sono stati a senso unico, con il TUTTOUFFICIO che ha avuto il merito di cercare sempre di ottenere i punti grazie alla propria incisività in battuta ed alla continua ricerca della costruzione del gioco d’attacco ben orchestrato dalle palleggiatrici Alice Nana, Alessandra Boscacci e Giada Pighi. Le tre alzatrici hanno trovato in tutte le compagne scese in campo ottimi riscontri realizzativi, con una particolare nota di merito per Vanessa Buglio ed Elisa Tognini, insostituibili bomber della squadra. Per raggiungere l’obiettivo minimo posto in questa stagione, cioè la partecipazione alla Final Four del campionato in programma a Sondrio il 3 di aprile, bisognerà però attendere l’ultimo concentramento a tre squadre dove il sestetto allenato da Cesare Salerno dovrà raccogliere i punti necessari per ottenere il visto all’importante appuntamento. \r\nSecco 3 a 0 a favore dell’Auxilium MIDA IMPIANTI, che nel campionato Fipav Under 16 ha superato l’Asd Pentacom (25-16, 25-10, 25-23). Ottimo risultato per il gruppo guidato da Laura Bettini, che ha portato a casa 3 punti fondamentali per la classifica. La partita è stata a senso unico a favore dell’Auxilium che solamente nel terzo set ha calato la propria attenzione, concedendo troppo all’avversaria portatasi temporaneamente in vantaggio. Grazie alla buona prova in battuta di Eleonora Fangio e Elide Locatelli, però, il sestetto è infine riuscito ad aggiudicarsi il parziale e chiudere il match senza ulteriori problemi. La prossima partita è attesa per venerdì 12 febbraio a Bormio, alle ore 19.30.\r\nDopo 6 anni, si è i giorni scorsi registrata anche la qualificazione - con 2 turni di anticipo - ai play off di Under 18 Fipav. L’Auxilium GAMAG ha infatti piazzato un netto 3 a 0 nei confronti della Bormiese, centrando così anche l’importante passaggio di turno. Grande la prova della compagine sondriese, che in un momento di crisi ha tirato fuori una prestazione di carattere, in grado di cancellare gli errori del girone d’andata. Il prossimo impegno è fissato per mercoledì 10 febbraio, contro la Pentacom. Appuntamento a Tresivio alle ore 19. \r\nPartenza in salita, invece, per il gruppo di seconda divisione femminile IMPRESA RIGAMONTI allenato da Filippo Salerno. La formazione, che ha esordito davanti al pubblico casalingo dell’Itis di Sondrio, ha infatti dovuto piegarsi al tie break di fronte alle avversarie della Nuova Sondrio Sportiva Volley. Il derby del capoluogo si è in effetti chiuso, dopo una lunga gara, per 3 a 2 a favore di quest’ultima (25-15, 16-25, 25-17, 16-25, 9-25). Se la tecnica mostrata è stata ottima nei set vinti, molto male invece è apparsa la costruzione di gioco nei set persi. Una partita altalenante, che deve essere dimenticata al più presto, per affrontare con giusta determinazione il secondo appuntamento stagionale di domenica 14 febbraio. In quell’occasione il sestetto sondriese dovrà affrontare la trasferta a Gordona per battersi, dalle ore 17, contro la padrona di casa. \r\nBrutta prestazione per l'Auxilium BOOMERANG Under 13 contro la capolista Pentacom A, che l’ha battuta con un netto 3 set a 0 (25-13, 25-12, 25-8). La partita disputata a Tresivio è stata senza storia e la sondriese non è mai riuscita veramente ad entrare nel gioco per cercare di mettere i bastoni tra le ruote alla padrona di casa. L’11 febbraio il gruppo allenato da Filippo Salerno giocherà in trasferta, alle 18, a Talamona contro la formazione di casa.\r\n\r\n\r\nFormazioni\r\nLa formazione P.G.S. Auxilium “SCIEGHI ASSICURAZIONI” (campionato Pgs Under 16): Elide Locatelli (capitano), Silvia Schena, Silvia Fistolera, Alessia Opreni, Naike Ggarapetians (libero), Sara Saladini, Eleonora Fangio, Valeria Marinova, Sara Giacon, Giulia Bordoni, Martina Mottini, Cristina Ostronina. Allenatore: Laura Bettini. Dirigente accompagnatore: Guglielmo Buzzetti.\r\nLa formazione P.G.S. Auxilium “TUTTOUFFICIO” (campionato Under 12 Fipav): Vanessa Buglio (capitano), Camilla Piani, Silvia Mascarini, Alice Nana, Serena Fanchi, Elisa Tognini, Letizia Pellegrini, Chiara Della Frattina, Giada Pighi, Laura Della Patrona, Greta Negrini, Alessandra Boscacci. Allenatore: Cesare Salerno. \r\nLa formazione P.G.S. Auxilium “MIDA IMPIANTI” (campionato Under 16 Fipav): Elide Locatelli (capitano), Silvia Schena, Silvia Fistolera, Alessia Opreni, Naike Gharapetians (libero), Sara Saladini, Eleonora Fangio, Valeria Marinova, Sara Giacon, Giulia Bordoni, Federica Narducci, Cristina Ostronina. Allenatore: Laura Bettini. Dirigente accompagnatore: Guglielmo Buzzetti.\r\nLa formazione P.G.S. Auxilium “GAMAG” (campionato Under 18 Fipav): Francesca Romeri (capitano), Giulia Quattrini, Camilla Palazzo, Sara Martinelli, Federica Narducci, Francesca Gianoli, Rebecca Ciapponi, Rebecca Carnazzola, Martina Scarì, Martina Carrara, Martina Bona. Allenatore: Filippo Salerno. Dirigente accompagnatore: Salvatore Spinelli. \r\nLa formazione P.G.S. Auxilium “BOOMERANG” (campionato Under 13 Fipav): Lara Menatti (capitano), Sofia Grimaldi, Elisa Tognini, Carlotta Scala, Anna Arioli, Alessia Craperi, Vanessa Buglio, Lucia Fabani, Martina Gianesini. Allenatore: Filippo Salerno. Dirigente: Annalisa Fomiatti.\r\nLa formazione P.G.S. Auxilium “IMPRESA RIGAMONTI” (campionato Seconda divisione femminile Fipav): Francesca Romeri (capitano), Giulia Quattrini, Martina Carrara, Camilla Palazzo, Claudia Berbenni, Sara Martinelli, Federica Narducci, Francesca Gianoli, Giulia Marconato, Rebecca Carnazzola, Martina Scarì, Martina Bona. Allenatore: Filippo Salerno. Dirigenti: Salvatore Spinelli.\r\n